Re d'Aquitania. Figlio di Pipino I, fu riconosciuto re nonostante il parere
contrario del nonno Ludovico il Pio, che pensava di destinare il Regno a Carlo
II il Calvo. Dopo la morte di Ludovico il Pio si schierò a favore di
Lotario, suo zio, che però dopo la sconfitta di Fontenoy-en-Puisaye lo
abbandonò. Proseguita da solo la battaglia contro Carlo il Calvo,
nell'845 lo costrinse a cedergli gran parte dell'Aquitania in
qualità di suo vassallo. Privato del Regno nell'852 e imprigionato
a Saint-Médard, evase e fece ritorno in Aquitania, dove i sudditi gli
preferirono Carlo il Calvo; fatto di nuovo prigioniero, morì nel castello
di Senlis (823 circa - Senlis, Parigi 865 circa).